Gennaro Sangiuliano e la sua Gestione delle Crisi: Confronto tra Politica e Brand Marketing

Recentemente, due situazioni simili hanno rivelato approcci opposti nella gestione degli errori sui social media.


Da una parte, Gennaro Sangiuliano, ha reagito a un errore sul suo profilo Instagram accettando le dimissioni del suo social media manager, dimostrando un approccio rigido e intransigente.


Dall'altra parte del mondo, per la precisione in Ecuador, Burger King ha risposto con umorismo e comprensione quando il loro community manager ha trasmesso per errore una festa non prevista, sottolineando l'importanza di imparare dagli sbagli e mostrando supporto al dipendente.


Il video è diventato virale e l'azienda ha deciso di lasciarlo sul profilo per poi creare un comunicato stampa molto simpatico, il quale ha fatto parlare ancora di più del marchio, mostrando la capacità di trasformare una sfida in un vantaggio.


"COMUNICATO

Sappiamo che il nostro CM ha preso molto sul serio l'essere "on fire" e ha finito per trasmettere in diretta una festa che non era nel menu.

Da Burger King, anche i Re commettono errori. E, beh, chi non ha avuto uno scivolone nel dopo festa?

Sosteniamo il nostro CM perché ogni errore è un'opportunità per imparare. Inoltre, tutti sappiamo che le migliori storie iniziano con un "ti ricordi quella volta...?"


L'approccio di Burger King illustra come un errore possa diventare un'opportunità per umanizzare il brand e rafforzare la fiducia con il pubblico.


Qualcosa che il più delle volte manca ai nostri politici.


E voi quale dei due approcci preferite e cosa avreste suggerito al buon Sangiuliano per gestire la crisi?

Indietro
Indietro

Ryan Reynolds: Da Deadpool a Magnate del Business

Avanti
Avanti

TikTok Shop: Come funziona e quali sono i suoi vantaggi